Accolta dei quindici

La storia

Foto di gruppo dei fondatori dell’Accolta

(Seconda edizione 1947)
Nel 1945 a Fano, subito dopo la liberazione 15 artisti fanesi per nascita o per adozione, uniti dalla passione per l’arte e dall’amicizia, fondavano l’ “Accolta dei quindici” e nel 1946 davano vita nelle sale della scuola elementare “Luigi Rossi” di piazza Pier Maria Ariani, alla loro prima mostra d’arte.

Fin dalla prima esposizione sono presenti varie tendenze, perché l’Accolta non è una scuola, ma un luogo d’incontro e di confronto in cui ognuno trova il suo spazio e conserva la sua autonomia.

Da allora generazioni di artisti si danno il cambio, perciò l’Accolta rimane nel tempo un punto di riferimento importante delle estati cittadine, tradizione e innovazione quindi, per mostrare e promuovere la creatività fanese.

Correva l’anno…
alcune Edizioni